
Consulenza e Sostegno psicologico Online
La consulenza psicologica a distanza online è un servizio offerto da professionisti che incontra sempre maggiore domanda. In quest’ultimi anni, in seguito alla pandemia, molti si sono rivolti alla figura dello psicologo utilizzando appunto la modalità a distanza, attraverso l’utilizzo di dispositivi
La consulenza e il sostegno psicologico online, ancora adesso continuano ad essere diffusi in quanto spesso vengono incontro alle esigenze del paziente e presentano alcuni vantaggi.
VANTAGGI
- Le consulenze psicologiche online di solito hanno tempi più brevi tra la prenotazione e l’erogazione del servizio;
- permettono una riduzione dei costi e dei tempi di spostamento;
- diminuiscono le resistenze favorendo l’espressione delle problematiche personali;
- consentono una maggiore flessibilità nella scelta degli orari.
Le consulenze psicologiche online, inoltre, incontrano le esigenze di persone che per necessità lavorative non possono recarsi direttamente presso lo studio del professionista, ma anche di persone che sono affette da malattie che comportano limitazioni fisiche che rendono difficoltosi o impossibili gli spostamenti (van Beugen et al. 2014; Mehta, S., Peynenburg & Hadjistavropoulos, 2019).
Alcuni studi hanno mostrato i vantaggi delle consulenze psicologiche online.
Zabinski e coll. (2001) hanno condotto un programma “Student bodies” per ridurre la patologia di donne a rischio di Disturbi Alimentari. L’intervento, è stato condotto mettendo a confronto due gruppi di donne sottoposte al medesimo trattamento (letture psico-educazionali, compiti a casa, diario di bordo); di questi, uno poteva contare anche sul supporto in chat (gruppo sperimentale) e un altro no (gruppo di controllo).
I partecipanti hanno riportato un’alta soddisfazione per l’intervento avvenuto attraverso il mezzo tecnologico. In questa ricerca si è potuto osservare che l’intervento online era efficace nel ridurre le problematiche legate all’immagine corporea.
In un altro studio (Yager Z, O’Dea JA, 2006) vengono riportati i vantaggi della consulenza psicologica online: un supporto più immediato, che risulta utile nei casi di emergenza; è utile come primo step per testare gli interventi e decidere eventualmente di proseguire con una terapia reale; è un servizio che rimane sempre a disposizione anche del paziente impossibilitato a muoversi da casa; è utile come approccio preventivo, per informare e sensibilizzare le persone a ridurre i problemi prima che sfocino in psicopatologie; il tempo di risposta a disposizione aumenta le riflessioni e la possibilità di introspezione, perché il solo fatto di scrivere rispetto ai propri problemi o conflitti aiuta a “distaccarsi” dalle problematiche e favorisce l’elaborazione di queste; inoltre, la “presenza virtuale” favorisce l’espressione delle proprie problematiche diminuendo la resistenza.
COSA OCCORRE PER EFFETTUARE UNA SEDUTA ONLINE?
“I principi etici e le norme del Codice Deontologico si applicano anche nei casi in cui le prestazioni vengono effettuate con il supporto di tecnologie di comunicazione a distanza” (CNOP, 2013).
Affinchè possa svolgersi una consulenza psicologica online è necessario disporre di una rete internet efficace, una web cam e un microfono e avere installato il programma Skype sul pc.
Per prenotare una consulenza online, contattami in privato.